La Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) è una tecnologia che si è sviluppata con l’inizio della progettazione di edifici a basso consumo energetico. Involucro a tenuta all’aria, coibentazione termica di qualità, serramenti con doppi e tripli vetri e ponti termici minimi abbassano notevolmente i fabbisogni energetici, peggiorando però la salubrità dell’ambiente (inquinamento invisibile) perché l’edificio “non respira”. Il comfort si raggiunge attraverso l’utilizzo di materiali isolanti dal punto di vista termico, ovviamente di buona qualità e l’impiego di ottimi serramenti. Tutto questo comporta una maggiore efficienza nelle nostre case con conseguente risparmio economico in termini di gestione e manutenzione.
L’ambiente in cui viviamo non deve essere completamente sigillato poiché la vita di tutti i giorni, si stima trascorsa in media per il 90% del tempo in ambienti chiusi, comporta la produzione di odori e vapore causati dalla presenza umana ed è necessario allora favorire un corretto ricambio dell’aria attraverso un idoneo sistema di ventilazione.
VMC
VMC
VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

Le unità di ventilazione con recupero di calore GEMMI provvedono a fornire l’aria di ricambio negli edifici di nuova costruzione o da ristrutturare.
Mentre il sistema di distribuzione ne garantisce la circolazione ottimale all’interno dei vari locali, l’aria fresca viene immessa nei cosiddetti “locali nobili” tramite le valvole e/o i plenum di mandata, mentre l’aria viziata dei “locali di servizio” viene evacuata tramite le valvole di aspirazione.
Il sistema garantisce quindi la corretta movimentazione dell’aria all’interno dell’abitazione mantenendo in depressione i locali di servizio. Gli spazi sotto le porte interne consentono il corretto fluire dell’aria evitando il ricircolo di odori e sostanze inquinanti nei locali.
L’utilizzo di un’unità di ventilazione con recupero di calore GEMMI abbinato al suo sistema di distribuzione, riduce sensibilmente i consumi energetici dell’impianto, garantendo i requisiti previsti dagli standard più elevati in materia di certificazione energetica degli edifici, inclusi quelli passivi. L’uso di un singolo condotto dedicato a ciascuna utenza evita la trasmissione del rumore fra le varie stanze (effetto cross-talk) garantendo la privacy di tutti gli occupanti perché le stanze non sono collegate tra loro tramite un unico condotto/collettore (come negli impianti tradizionali).
L’unità di recupero di calore GEMMI abbinata al sistema di distribuzione garantisce il mantenimento di contenuti livelli sonori per una ventilazione confortevole e continua dei locali.
Con il sistema proposto le portate d’aria e di ricambio sono perfettamente bilanciate perché la loro pressione all’interno dei plenum di distribuzione e di estrazione viene mantenuta costante grazie all’utilizzo degli speciali diaframmi.
Ricambio continuo di aria;
Controllo degli inquinanti interni;
Abbattimento degli agenti inquinanti derivati dall’esterno;
Assenza di proliferazione di funghi e muffe;
Locali interni adatti anche a persone affette da forme allergiche (assenza di pollini o altri particolati).
Assenza di correnti d’aria;
Assenza di salti termici in ambiente;
Controllo dell’umidità interna;
Aumento della concentrazione delle persone;
Nessun ingresso di insetti;
Riduzione VOC – Volatile Organic Compounds, sostanze nocive contenute in arredi e vernici;
Abbattimento del Radon.
Assenza di rumori;
Libertà nella distribuzione dei terminali;
Eliminazione degli odori interni;
Funzionamento silenzioso adatto anche nella zona notte.
Abbattimento dei consumi energetici;
Riduzione degli inquinanti immessi in atmosfera;
Velocizzazione dell’asciugatura delle strutture edilizie al termine dei lavori.
Nessun rischio di intrusione dovuto a finestre aperte.
Migliore prestazione energetica dell’immobile e maggiore valore alla costruzione.
SUPPORTO TECNICO?
CON BRASSTECH È INCLUSO!
La scelta di componenti di qualità è determinante per la vita dell’impianto e per il mantenimento dell’efficienza nel tempo e per questo Brasstech è alla continua ricerca di nuove soluzioni tecniche capaci di dare una risposta completa ed efficiente al mercato di riferimento.