
Regolatore REG DIN 8
Regolatore REG DIN 8
Per garantire il massimo comfort ed efficienza energetica negli ambienti dotati di un impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, soffitto o parete è come abbiamo visto consigliato utilizzare un sistema di termoregolazione. Per rispondere a ciò, Brasstech offre un sistema di termoregolazione innovativo, sviluppato sulla base delle tecnologie più attuali ed orientato specificatamente alla regolazione climatica di impianti radianti di riscaldamento e raffrescamento.
IO Controllo mette a disposizione diverse soluzioni per la termoregolazione specifiche per sistemi a pannelli radianti.
Le centraline elettroniche IO Controllo CLIMA, sono sistemi di regolazione completi ed espandibili, adatti al controllo e alla gestione di impianti di riscaldamento e raffrescamento. Grazie al limitato numero di componenti e alla grande versatilità di utilizzo sono in grado di gestire dal piccolo impianto unifamiliare al grande impianto multizona fino al sistema con produzione centralizzata dell’energia e termoregolazione di ogni singola utenza. IO Controllo CLIMA é composto da un’unità centrale REG DIN 8, che dovrà intende a tutte le funzioni di regolazione fino a 32 zone per sistemi radianti e multizona e da due tipologie di moduli di espansione REG IO A (2 output relè) e REG IO B (1 relè + 0/10V) per adattarsi ad impianti più o meno complessi.
Sistema di controllo personalizzato di impianti zonificati di riscaldamento ad acqua con pavimento radiante freddo e caldo.
Alcuni sistemi di termoregolazione intelligente Brasstech permettono di controllare la temperatura degli ambienti attraverso un’applicazione mobile, rendendo possibile la gestione da remoto del sistema di riscaldamento e raffreddamento. Ciò consente agli occupanti di regolare la temperatura dell’ambiente in base alle proprie preferenze e necessità, anche quando non sono presenti fisicamente nell’edificio.
Il panorama normativo in tema di regolazione è attualmente in fase di revisione sia a livello italiano che europeo. I riferimenti normativi ad oggi in vigore sono:
UNI/TS 11300-2:2014: “Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria”;
UNI/TS 11300-3:2010: “Prestazioni energetiche degli edifici – Parte 3: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva”;
UNI EN 15316-2-1:2008: “Heating systems in buildings – Method for calculation of system energy requirements and system efficiencies – Part 2.1: Space heating emission systems”.
Grazie alla domotica è possibile automatizzare gli alloggi residenziali, anche i condomini, a costi accessibili. Sarà facile dire addio ai vecchi termostati difficili da capire e programmare. Grazie ai sensori touch-screen che Brasstech propone si potrà disporre di gestione e monitoraggio intelligente ed efficiente del clima di casa e anche regolare l’intensità, accendere o spegnere le luci di ogni stanza.
Nelle ville e nelle case singole è molto più facile realizzare dei progetti domotici e infatti ridotti i vincoli nella progettazione edile ed impiantistica è possibile adottare anche sistemi di sicurezza più avanzati.
Con l’automazione della casa si potrà inoltre regolare l’intensità delle luci o comandare le tapparelle: ogni aspetto dell’abitazione sarà programmabile attraverso dei semplici gesti e si potrà vivere un’esperienza unica che si adeguerà ai desideri e necessità dell’utente.
La scelta di componenti di qualità è determinante per la vita dell’impianto e per il mantenimento dell’efficienza nel tempo e per questo Brasstech è alla continua ricerca di nuove soluzioni tecniche capaci di dare una risposta completa ed efficiente al mercato di riferimento.